Font size
Background and font color
Images
Text scoring
Regular version of the site
+33 (97) 305-33-59
+33 (97) 305-33-59
Request a call
Email
commercial.dept@danvex.com
Working hours
9:00 - 18:00
Invia richiesta
Deumidificatori
Umidificatori
Pompe di Calore
Controllo climatico
Rivenditori
Contatti
it
de es fr en
it
+33 (97) 305-33-59
+33 (97) 305-33-59
Request a call
Email
commercial.dept@danvex.com
Working hours
9:00 - 18:00
Richiedi una chiamata
it
de es fr en
it
Deumidificatori
  • Piscina
  • Industriali mobili
  • Stazionari
  • Ad Assorbimento
  • Ducted
  • Applications
Umidificatori
Pompe di Calore
  • Aria-Acqua
  • Aria-Aria
Controllo climatico
Rivenditori
Contatti
    Invia richiesta
    Deumidificatori
    • Piscina
    • Industriali mobili
    • Stazionari
    • Ad Assorbimento
    • Ducted
    • Applications
    Umidificatori
    Pompe di Calore
    • Aria-Acqua
    • Aria-Aria
    Controllo climatico
    Rivenditori
    Contatti
      it
      de es fr en
      +33 (97) 305-33-59
      Request a call
      Email
      commercial.dept@danvex.com
      Working hours
      9:00 - 18:00
      Invia richiesta
      Telephones
      +33 (97) 305-33-59
      Request a call
      • Deumidificatori
      • Umidificatori
      • Pompe di Calore
      • Controllo climatico
      • Rivenditori
      • Contatti
      Invia richiesta
      • it
        • Language
        • it
        • de
        • es
        • fr
        • en
      • +33 (97) 305-33-59
        • Telephones
        • +33 (97) 305-33-59
        • Request a call
      • commercial.dept@danvex.com
      • 9:00 - 18:00

      FAQ

      Casa
      —FAQ
      Quali tipi di deumidificatori esistono?

      Esistono diversi tipi di deumidificatori, ciascuno con le proprie caratteristiche e applicazioni. Ecco alcuni dei tipi più comuni di deumidificatori: 1. Deumidificatori a condensazione: questo è il tipo più comune di deumidificatore. Funzionano secondo il principio della condensazione, in cui l'aria umida viene raffreddata fino al suo punto di rugiada e l'umidità in eccesso si condensa in forma liquida, che viene poi raccolta e rimossa. I deumidificatori a condensazione riducono efficacemente l'umidità interna e sono adatti per l'uso in una varietà di applicazioni tra cui uso domestico, uffici e spazi industriali.

      2- Deumidificatori essiccanti: questo tipo di deumidificatore utilizza un processo di assorbimento per rimuovere l'umidità dall'aria. Funzionano facendo passare l'aria attraverso un materiale in grado di assorbire l'umidità, come il gel di silice o la zeolite. I deumidificatori essiccanti sono generalmente utilizzati in aree specializzate come l'industria, i laboratori o le strutture mediche.

      A cosa servono i deumidificatori nell'industria?
      1. Controllo dell'umidità: nei processi industriali, è importante mantenere il livello di umidità ottimale. I deumidificatori aiutano a rimuovere l'umidità in eccesso dall'aria, il che è particolarmente utile nei processi in cui l'umidità elevata può influire sulla qualità del prodotto o corrodere le apparecchiature.
      2. Prevenzione della condensa: quando l'aria umida viene raffreddata, può formare condensa su superfici e attrezzature. I deumidificatori aiutano a prevenire la formazione di condensa, che è particolarmente importante nei processi in cui la condensa può causare corrosione o danni alle apparecchiature.
      3. Protezione dai danni: l'elevata umidità può essere dannosa per materiali e attrezzature. Può causare corrosione, muffa o marciume. I deumidificatori aiutano a mantenere bassa l'umidità e a proteggere i materiali e le attrezzature dai danni.
      4. Miglioramento della qualità dell'aria: i deumidificatori migliorano anche la qualità dell'aria negli spazi industriali. Aiutano a rimuovere l'umidità in eccesso, riducendo il rischio di crescita di muffe, batteri e funghi. Ciò è particolarmente importante nei settori industriali in cui la pulizia dell'aria è fondamentale, come nella produzione alimentare o nell'industria farmaceutica.
      5. Risparmio energetico: i deumidificatori possono aiutare a ridurre il consumo energetico di alcuni processi industriali. Ad esempio, nei processi di essiccazione o raffreddamento, l'uso di essiccatori ad aria può ridurre il tempo necessario per completare il processo e quindi ridurre i costi energetici.
      Deumidificatore a condensazione che cos'è?

      Un deumidificatore a condensazione è un tipo di deumidificatore che utilizza il principio della condensazione per rimuovere l'umidità in eccesso dall'aria. È uno dei tipi più comuni di deumidificatore ed è ampiamente utilizzato in varie applicazioni.

      Il principio di funzionamento del deumidificatore a condensazione si basa sul raffreddamento dell'aria fino al punto di rugiada, in corrispondenza del quale l'umidità presente nell'aria si condensa in forma liquida e può essere rimossa. Il processo di raffreddamento dell'aria avviene all'interno del deumidificatore mediante un ciclo frigorifero composto da compressore, condensatore, evaporatore e valvola di espansione.

      In un deumidificatore a condensazione, l'aria umida viene fornita al deumidificatore dove passa attraverso l'evaporatore e dove viene raffreddata. Mentre si raffredda, l'umidità nell'aria si condensa e si raccoglie in forma liquida. L'aria passa quindi attraverso un condensatore dove viene riscaldata dal calore di condensazione. In questo modo, l'umidità viene rimossa dall'aria e raccolta in un serbatoio o scarico separato.

      I vantaggi dei deumidificatori a condensazione includono l'elevata efficienza nella rimozione dell'umidità, la capacità di operare a varie temperature e livelli di umidità (intervallo effettivo 40-99% e 15-38 gradi C) e la capacità di trattare grandi volumi d'aria.

      What level of humidity should be maintained in the pool area?

      The humidity level to be maintained in a pool room depends on several factors, including the type of pool, its operating conditions, and the comfort requirements for users. Here are some guidelines:

      1. Public Pools: In the case of public pools, it is recommended that the relative humidity level be maintained between 50-60%. This range provides a comfortable environment for visitors and reduces the risk of condensation on walls and windows, which can lead to mold or damage of the building.
      2. Private Pools: For private pools, humidity level can be slightly lower, most commonly in the range of 40-50%. This is because private areas may have less intense use and slightly different comfort requirements for pool owners.

      However, it is important to keep in mind that the optimal humidity level may vary depending on the specific conditions and preferences of each individual pool. When choosing a humidity level for your pool, it is recommended that you consider the following factors:

      • Water temperature: Higher water temperatures may result in higher evaporation rates and require higher indoor humidity level.
      • Mode of use: If the pool is used frequently or for active sports, evaporation level may be higher and higher humidity level may be necessary to maintain comfort and prevent condensation.
      • Ventilation System: An effective ventilation system will help control humidity level in the pool room. It is recommended to have a ventilation system with the option to regulate and control humidity.

      It is important to monitor humidity levels and follow the recommendations of the pool equipment manufacturer. Regular measurement and maintenance of optimum humidity level contributes to user comfort and prevents problems related to excessive humidity.

      How does the chlorine affect the condition of the equipment in the pool?

      Chlorine has a major impact on the condition of pool equipment. Here are some basic aspects to consider:

      1. Corrosion of metal components: Chlorine, especially in high concentrations, can corrode metal components of equipment such as pumps, filters, bearings, heaters and drainage systems. Corrosion can cause equipment damage and reduced efficiency.
      2. Plastic Material deterioration: Some plastic materials used in pool equipment can be subject to deterioration when exposed to chlorine. This can include o-rings, membranes, valves, and other parts. Regular exposure to chlorine can lead to cracking, fading, or other damage to plastic components.
      3. Operational Problems: High concentrations of chlorine or unbalanced chlorine content in the pool can cause deposits and contaminants to build up in the equipment system, such as filters and piping. This can cause clogging and operating problems in the equipment.

      To prevent chlorine from affecting the condition of the equipment:

      • Follow the equipment manufacturer's recommendations and maintain proper pool water balancing, including chlorine levels. Regularly check and maintain optimal levels of chlorine and other water and air chemical parameters.
      • Install updated disinfection and filtration systems to minimize contaminants and keep water clean without excessive amounts of chemicals used.
      • Regularly maintain and clean equipment, including filters and pumps, to prevent the formation of deposits and improve performance.
      • Use modern equipment and materials that are resistant to chlorine or other chemicals, especially in high concentrations.

      Maintaining proper water balance and regular maintenance will help minimize the effects of chlorine on equipment and extend its operating life.

      Non hai trovato risposta alla tua domanda? Contattaci e ti forniremo tutte le informazioni necessarie.
      Ask your question
      Catalogar
      Deumidificatori
      Umidificatori
      Pompe di Calore
      Controllo climatico
      Circa la società
      Notizia
      FAQ
      Galleria
      Rivenditori
      Contatti
      +33 (97) 305-33-59
      +33 (97) 305-33-59
      Request a call
      Email
      commercial.dept@danvex.com
      Working hours
      9:00 - 18:00
      commercial.dept@danvex.com
      Copyright © 1996 — 2025 DanVex
      All rights reserved.
      it
      de es fr en
      it
      Configurations
      Install ready-made themes or choose configurations. They will help you get your site up and running quickly. Everything is thought out - the structure, the location of the banners, the view of the list, the display of the product card and the text.
      Settings
      Manage settings from the public area. Choose the appearance of elements and sections, enable, disable and move blocks. Change the site design in 1 click.